L’Italia e quel baricentro energetico europeo da trovare in Africa Bruxelles ha una linea antirussa, Berlino vuole raddoppiare il Nord Stream, Renzi si muova sul Mediterraneo. Gli stati membri e la stessa Commissione europea hanno posizioni ben diverse e non esitano a dichiararlo. Una contraddizione che ci può costare molto cara sia in termini economici sia in termini di sicurezza nazionale. Leonardo Bellodi 02 FEB 2016
Ncd avrà ancora un senso se da “governista” diventerà “movimentista” Dopo l’articolo di Salvatore Merlo sul partito di Angelino Alfano ci scrive Fabrizio Cicchitto: “Per esorcizzare gli oscuri bisogna fare un salto di qualità e riprendere in modo incisivo l'iniziativa politica”. Fabrizio Cicchitto 02 FEB 2016
Non solo Merkel e Bruxelles. I conservatori europei all'assalto di Renzi sul deficit Il presidente del Ppe al Parlamento europeo avverte che "la flessibilità è finita" e che "gli sforzi compiuti finora dall'Ue sono al massimo". Il premier insiste: "L'ora della lezioncina è finita" Redazione 02 FEB 2016
"La Cirinnà non si cambia", dice il Pd. Ma Renzi è nelle mani dei franchi tiratori grillini La ragione per cui il presidente del Consiglio ha scelto di insistere forte sul punto che il Pd ha un accordo con Grillo è semplice da interpretare: sta preparando già oggi la strategia per parare il colpo in caso di sconfitta al voto segreto. Redazione 02 FEB 2016
Chi sono i diversamente renziani Lo descrivono circondato da una immutabile cerchia di geometrie magiche o tragiche, giglio o cerchio che sia, tampinato da camerieri, yes man, servizievoli cretini e controfigure quasi sempre rivali tra loro, ma con una caratteristica pressocché comune: parlano tutti in toscano come lui. 02 FEB 2016
La procura della nazione Una classe dirigente alternativa avanza nella magistratura denunciando le ipocrisie dell’antimafia e gli orrori del processo mediatico. Così Renzi scopre che le nomine di Legnini (Csm) pesano più delle parole di Orlando. 02 FEB 2016
L'austerity funziona, ma forse non aiuta la rielezione. Caro Renzi, è il momento della verità Sostiene il presidente del Consiglio che “le politiche di austerità da sole non funzionano. Le politiche di austerità da sole portano alla sconfitta dei governi”. Falsa la prima asserzione, un po' più veritiera la seconda. Il dilemma non si risolve però prendendo in giro gli elettori. Nicola Rossi 01 FEB 2016
Perché Matteo Renzi è volato in Nigeria C'entra l'Eni e la crisi del governo locale dopo il crollo del prezzo del petrolio Mario Sechi 01 FEB 2016
Il quotidiano conservatore Faz sostiene il tandem Renzi-Merkel Editoriale del giornale tedesco dopo il vertice tra il presidente del Consiglio italiano e la cancelliera tedesca. “Nonostante tutte le differenze in materia di garanzia europea sui depositi o di disciplina di bilancio, Merkel e Renzi sono uniti dalla volontà di impedire il crollo dell'Unione europea e uno scenario di macerie”. Giovanni Boggero 01 FEB 2016
Il “vincolo esterno” era uno stimolo liberale, ora è una costrizione. L’ex ministro Martino sulle “colpe italiane” “Renzi fa bene a ribellarsi all’evanescente Commissione – dice il deputato di FI – e a voler mettere i puntini sulle ‘i’ con Merkel che però ha rinnegato Kohl sull’Europa” Renzo Rosati 31 GEN 2016